famiglia-di-palmafamiglia-di-palmafamiglia-di-palmafamiglia-di-palma
  • HOME
  • NEWS
  • IL FRANTOIO
  • INFO OLIO
  • PRODOTTI
  • CARRELLO
  • GALLERY
0
ricetta-peperoncini-dipalma
Ricetta peperoncini pugliesi in padella
6 marzo 2016
Olio-extravergine-di-oliva-proprietà
Perché extravergine?
29 aprile 2016

Approvato il Piano Olivicolo Nazionale

albero ulivo

BARI – La Conferenza Stato Regioni approva il primo Piano Olivicolo Nazionale (Pon). Si tratta di un investimento complessivo di 32 milioni di euro che saranno destinati alla riorganizzazione del settore. “Questo è il pezzo che mancava per poter finalmente rilanciare il comparto – dice Donato Rossi, presidente di Confagricoltura Puglia – I fondi a disposizione insieme con quelli che ciascuna regione programma con i Piani di sviluppo rurale faranno da leva alla competitività dell’olivicoltura italiana”.

Nel Piano olivicolo nazionale sono previste misure operative che puntano prima di tutto all’incremento della produzione. “L’annata 2015 è già da annoverare fra quelle dei record  se si considera che soltanto la Puglia ha prodotto circa 170mila tonnellate di olive, con un più 25% rispetto all’anno precedente – spiega Rossi – L’incremento del prodotto è necessario se vogliamo far sì che l’Italia riduca al massimo le importazioni”.

Il Pon, inoltre, prevede misure destinate alla promozione dei prodotti e a una più forte organizzazione di filiera. “Anche rispetto a questi temi – dice il presidente di Confagricoltura Puglia – la nostra regione è all’avanguardia. Basti considerare che la maggior parte delle Op olivicole, le organizzazioni produttive che rispondono proprio a queste esigenze, sono concentrate proprio in Puglia e somma al proprio interno quasi il 90 per cento dell’intero prodotto nazionale”.

Al Piano olivicolo nazionale si affiancheranno i Psr (PIano di sviluppo rurale) regionali. “La coincidenza fra l’approvazione del Pon e l’avvio del Psr pugliese – dice Donato Rossi – può essere davvero un’occasione di rilancio dell’intero comparto e di ridefinizione delle priorità per l’agricoltura del nostro Paese che va difesa e sostenuta in tutte le sedi e con ogni strumento utile”

Condividi
35
Frantoio Di Palma
Frantoio Di Palma

Post correlati

olive
20 ottobre 2016

L’oro della nostra terra: le olive coratine


Leggi tutto
Olio-extravergine-di-oliva-proprietà
29 aprile 2016

Perché extravergine?


Leggi tutto
IMG_2757
12 febbraio 2016

Importazione Ue di 70mila tonnellate di olio tunisino


Leggi tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per pubblicare un commento.

Carrello

Categorie prodotto

  • Olio EVO con Taralli Artigianali
  • Scorte da 10L
  • Scorte da 20L
  • Scorte da 5L max.

Prodotti

  • olio1litro+taralli Confezione 10 lattine da 1L + taralli artigianali pugliesi (3kg vari gusti) 150.00€
  • olio5litri+taralli Confezione 2 lattine da 5L + taralli artigianali pugliesi (3kg vari gusti) 118.00€
  • olio1litro+taralli Confezione 5 lattine da 1L + taralli artigianali pugliesi (3kg vari gusti) 100.00€
  • olio5litri+taralli Confezione 4 lattine da 5L + taralli artigianali pugliesi (3kg vari gusti) 200.00€
  • 10-da-1 Confezione 10 lattine da 1L 120.00€

Seguici su facebook

Privacy Policy - Cookie Policy

©Copyright Frantoio Di Palma - Powered by: Garage Brand
    0